La felicità del lupo

Cognetti, Paolo

25,70€ 24,41€
Hoy -5% en Libros
25,70€ 24,41€
Hoy -5% en Libros

Recógelo en tienda en 2 horas

Este producto no está disponible. Por favor, selecciona otra opción.
Payment methods icons
Payment methods icons

Compra segura

Entrega en 1-2 días laborables

Regístrate y disfruta de descuentos en cada compra

Envío gratuito a partir de 19 € en libros y a partir de 39 € en el resto de artículos

Especial Navidad: se aceptan devoluciones hasta el 18 de enero

Descripción

«Silvia rise. E di cosa sa gennaio? Di cosa sapeva gennaio? Fumo di stufa. Prati secchi e gelati in attesa della neve. Il corpo nudo di una ragazza dopo una lunga solitudine. Sapeva di miracolo». Fausto si è rifugiato in montagna perché voleva scomparire, Silvia sta cercando qualcosa di sé per poi ripartire verso chissà dove. Lui ha quarant'anni, lei ventisette: provano a toccarsi, una notte, mentre Fontana Fredda si prepara per l'inverno. Intorno a loro ci sono Babette e il suo ristorante, e poi un rifugio a più di tremila metri, Santorso che sa tutto della valle, distese di nevi e d'erba che allargano il respiro. Persino il lupo, che mancava da un secolo, sembra aver fatto ritorno. Anche lui in cerca della sua felicità. Arrivato alla fine di una lunga relazione, Fausto cerca rifugio tra i sentieri dove camminava da bambino. A Fontana Fredda incontra Babette, anche lei fuggita da Milano molto tempo prima, che gli propone di fare il cuoco nel suo ristorante, tra gli sciatori della piccola pista e gli operai della seggiovia. Silvia è lì che serve ai tavoli, e non sa ancora se la montagna è il nascondiglio di un inverno o un desiderio duraturo, se prima o poi riuscirà a trovare il suo passo e se è pronta ad accordarlo a quello di Fausto. E poi c'è Santorso, che vede lungo e beve troppo, e scopre di essersi affezionato a quel forestiero dai modi spicci, capace di camminare in silenzio come un montanaro. Mentre cucina per i gattisti che d'inverno battono la pista e per i boscaioli che d'estate profumano il bosco impilando cataste di tronchi, Fausto ritrova il gusto per le cose e per la cura degli altri, assapora il desiderio del corpo e l'abbandono. Che esista o no, il luogo della felicità, lui sente di essere esattamente dove deve stare.

Biografía de Paolo Cognetti

Paolo Cognetti (Milán, 1978) es un escritor italiano vencedor del Premio Strega 2017. ​Ha publicado libros de cuentos y ensayos sobre escritura. Autor de Las ocho montañas, Nueva York es una ventana sin cortinas o La felicidad del lobo. Su obra ha sido reconocida con premios como el Strega, el Prix Medicis Étranger y el English PEN Translates.

En la universidad comenzó a estudiar matemáticas y literatura estadounidense de forma autodidacta. Tras abandonar los estudios académicos se diplomó en 1999 en la Escuela de Cine de la ciudad de Milán. Cognetti ha trabajado como realizador de documentales de carácter social, político y literario. Ha sido un enamorado de Norteamérica, especialmente de Nueva York. Allí pasó temporadas antes de irse a vivir, a los treinta años, a un pueblo de los Alpes italianos. Es también un apasionado de la montaña, donde pasa en soledad varios meses al año.

Ficha técnica - La felicità del lupo

Tipo de producto: Libro
Páginas/Hojas: 152
Año de edición: 2021
Idioma: Italiano
Tipo de tapa: Blanda
EAN: 9788806249878
Referencia Abacus: 1411830.93
Editorial: Einaudi
La felicità del lupo

La felicità del lupo

Cognetti, Paolo

25,70€ 24,41€
5% descuento

Comprobar disponibilidad de Click&Collect

Indica tu localidad para encontrar tu tienda más cercana